FEDE E TERAPIA

Il progetto nasce dalla ventennale esperienza di Advm (Associazione Difendere la vita con Maria onlus), fondata a Novara e riconosciuta dall’ordinario diocesano il 3 marzo 2004. Advm ha tra i suoi scopi quello di dare sepoltura ai bambini non nati per aborti spontanei o procurati, assolvendo i principi dell’onore e della pietà che riguardano l’intero genere umano.

Evoluzione del percorso

Accanto all’attività descritta, in sede di stipula delle convenzioni è emerso anche il problema della sofferenza dei genitori e delle famiglie coinvolte in vicende di aborto, e quindi la necessaria preparazione di persone competenti che, accanto ai volontari che operano per il seppellimento, potessero accompagnare i familiari dal punto di vista psicologico e spirituale.

OBIETTIVO GENERALE

Il progetto Fede e Terapia si propone di offrire l’accompagnamento globale delle persone e delle famiglie nella genitorialità ferita in continuazione al sostegno già offerto da altre istituzioni (consultori di ispirazione cristiana, pastorale sanitaria e familiare) nelle situazioni del disagio, in particolare per la sofferenza post aborto e nell’elaborazione del lutto prenatale.

Il progetto Fede e Terapia si contestualizza nel Giubileo Straordinario di Papa Francesco e si ispira e si identifica nel logo che compendia le opere della misericordia corporale e spirituale del consiglio, della consolazione, della pietà e della sepoltura
Il servizio si compone di:

  • un numero verde (800 969 878) attivo 12 ore su 24, 7 giorni su 7 
  • 20 volontari del primo ascolto formati dall’équipe di Fede e Terapia
  • Una rete sviluppata con le realtà istituzionali vicine al problema, come i Consultori Familiari d’Ispirazione Cristiana, professionisti privati, sacerdoti, psicologi, psicoterapeuti, ginecologi.

Sintesi dell’idea 
La presa in carico delle persone in sofferenza intende offrire un aiuto concreto nell’ottica d’una Pastorale della famiglia: la Chiesa come Madre si prende cura dei suoi figli feriti. Al momento, il progetto si rivolge alle ferite legate alla maternità e paternità, che è l’area fondante della famiglia. Da una parte la ferita causata dalla perdita o dalla non accoglienza d’un figlio, attraverso aborti spontanei o procurati. Dall’altra, il desiderio frustrato della prole, con la questione sempre più ampia dell’infertilità e/o della sterilità, che può sfociare nella ricerca d’un figlio a tutti i costi.

La Cristoterapia 
È la riproposizione della terapia che Gesù usava davanti alla sofferenza, con lo scopo di superare le infermità dell’uomo. Si tratta d’una guarigione integrale, nella mente e nell’anima, nel cuore e nei ricordi del passato, nel corpo e in ogni funzione fisica, così come magistralmente documentato dal professor Massimo Petrini, in occasione del convegno Nel concepito il volto di Gesù (Roma, 21-23 marzo 2014)

 

 

FEDE e TERAPIA: Numero Verde 800 969 878

19.04.2016 09:41
Pace e bene, sorelle e fratelli. Per capire cosa è e come funziona il Numero Verde dell'ADVM guardate questo video della conferenza stampa. Ave Maria e coraggio!!!

 

Contatti

Comm. Locale Castelli Romani Resp. diacono Emiliano Ferri (cell. 366.5016440)
Vice Resp. Chris (cell 333.1603695)
Segreteria Roberta (347.5301888)

via Palaverta n.79 00047 Marino (RM)
advmcastelliromani@gmail.com
06.9350152